L’alimentazione non ha la sola funzione di dare nutrimento al corpo, ma assume diversi ruoli in ambito psicologico, sociale e culturale. Infatti le abitudini alimentari sono spesso il frutto di appagamenti psicologici, abitudini familiari e valori culturali trasmessi nel tempo.
Negli ultimi decenni si è reso noto quanto l’alimentazione incida sull’insorgenza di diverse patologie cronico-degenerative, che influenzano in modo negativo l’aspettativa e la qualità della vita di moltissime persone. Perciò una corretta alimentazione ha un ruolo fondamentale nella tutela della salute e nella prevenzione e questo ruolo educativo spetta ai professionisti della nutrizione come i dietisti.
Mangiare bene in famiglia
CORSO DI SVEZZAMENTO
Lo svezzamento rappresenta un momento molto importante per il neonato che intraprende il distacco dalla madre, indispensabile per crescere e conoscere il mondo intorno a sé e passa da uno stato di benessere e protezione a una situazione più complessa, in cui deve imparare a digerire gli alimenti solidi e a vivere le sue prime esperienze autonome. Questo percorso implica difficoltà, ma è l’unico attraverso il quale il bambino può svilupparsi come individuo autonomo. Aiutato e sostenuto dalla mamma, il bambino comprenderà il mondo che lo circonda anche attraverso il cibo.
CORSO DI PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE DEL MENU SETTIMANALE IN FAMIGLIA
Corso pratico di gestione della dispensa, menù ed equilibrio nutrizionale tra lavoro, famiglia e buone e sane abitudini.
- Per tutte le età: corsi per utilizzare l’alimentazione come strumento preventivo delle problematiche di salute più diffuse (come sovrappeso, obesità, ipercolesterolemia e diabete) e diventare autonomi nell’impostare un’alimentazione equilibrata e salutare, in modo da evitare carenze e fortificare la salute.
- Menopausa: in seguito all’insorgenza di cambiamenti corporei fisiologici come la menopausa, è opportuno capire come variare la propria alimentazione contrastando l’aumento di peso e le problematiche ad esso associate.
- Over 65: l’avanzare dell’età è associato a cambiamenti fisiologici che portano a modifiche della composizione corporea e ad aumentato rischio per problemi di salute; per questo è importante adeguare a questi cambiamenti una maggiore attenzione alla propria alimentazione, avendo cura di apportare tutti i nutrienti necessari.
- Spesa consapevole e lettura delle etichette: ha l’obiettivo di accompagnare nel delicato momento del fare la spesa, evitando di essere influenzati dalle strategie di marketing e insegnando a fare scelte consapevoli da portare a tavola.