La chirurgia vascolare è una branca della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie dell’apparato circolatorio. Il suo campo di interesse spazia dalle patologie arteriose a quelle venose e linfatiche.
La Chirurgia Vascolare è specializzata nel trattamento di:
La visita specialistica prevede sempre una presa in carico personalizzata che inizia con la raccolta anamnestica e la storia clinica del paziente per poi completarsi con accurata visita ecografica dei vasi, siano essi venosi o arteriosi.
A seguito della valutazione specialistica al paziente può essere proposto un iter terapeutico che include terapie iniettive o eventuali interventi chirurgici e sempre una nuova impostazione dello stile di vita per poter diminuire i fattori di rischio che incidono sul peggioramento delle malattie vascolari.
Fino a qualche decennio fa la chirurgia vascolare interessava principalmente persone di una certa età, oggi è molto frequente anche fra i giovani, a causa di uno stile di vita scorretto e un’alimentazione non equilibrata.
Ad essere maggiormente a rischio sono coloro che fumano o che fanno una vita sedentaria. Inoltre, soffrono di:
La complessità della patologia vascolare rende ancora più importante la PREVENZIONE! Infatti, diversi studi scientifici hanno dimostrato che ipertensione arteriosa, colesterolo alto, obesità o sovrappeso, fumo, diabete sono alcuni importanti fattori di rischio responsabili delle più comuni malattie vascolari.
Da qui l’importanza della prevenzione che consiste principalmente nel modificare il proprio stile di vita per evitare l’insorgere dei principali fattori di rischio.
La visita specialistica ambulatoriale con il chirurgo vascolare permette di svolgere esami non invasivi utili alla diagnosi e il follow-up dei pazienti.
Puoi farlo compilando il form sottostante, ti risponderemo entro qualche ora!