Ginecologia

La Ginecologia è una branca della medicina che si occupano della fisiologia e delle patologie inerenti l’apparato genitale femminile. Si occupa della donna in tutte le fasce d’età, dalla pubertà al periodo fertile, ai conseguenti periodi di menopausa e post-menopausa. Si occupano anche delle problematiche legate alla sfera riproduttiva.

La ginecologia nella vita di una donna

Le problematiche ginecologiche in tutte le fasi della vita di una donna, dall’adolescenza all’età fertile fino alla menopausa, dovrebbero essere affrontate in una visione più globale, che non esclude la visita ginecologica classica, ma l’arricchisce.
I disturbi ginecologici, piccoli e grandi, sono spesso espressione di alterazioni di altri organi e sistemi. Questi correlati alle abitudini alimentari e allo stile di vita della paziente, sono espressione di disagi che coinvolgono la sfera emotiva, sessuale e relazionale.

Antibiotici, antimicotici, antinfiammatori e terapie ormonali, cioè il classico bagaglio terapeutico di un ginecologo, sono utili per disturbi acuti. Quando ci approcciamo ad alcuni problemi che recidivano e si cronicizzano sono più indicate ed efficaci le Medicine Naturali, come l’Omeopatia, l’Omotossicologia, la Fitoterapia, l’Agopuntura, la Biorisonanza, la Medicina Funzionale e Integrata. Al giorno d’oggi non devono oggi essere più considerate “Alternative”.

La stessa Medicina Accademica, attraverso una delle sue discipline più avanzate, la Psiconeuroimmunologia o Psiconeuroendocrinoimmunologia (che studia le relazioni ormonali, neurologiche, immunologiche e metaboliche fra i vari sistemi e organi), ha riconosciuto la necessità di un approccio globale e sistemico alle problematiche della persona.

La visita ginecologica serve per valutare lo stato di normalità dell’apparato genitale femminile ed escludere la presenza di patologie. È utile sottoporsi periodicamente alla visita ginecologica e al Pap test.
I problemi vengono affrontati tenendo conto della complessità della persona, studiandone la relazione con lo stile di vita, le abitudini alimentari, gli stati emotivi, i carichi stressogeni, i vissuti e i possibili disturbi a carico degli altri organi e apparati.

Quali problematiche affronta?

Le patologie e le problematiche femminili messe in evidenza e curate grazie alla visita ginecologica sono:

  • Alterazione del ciclo mestruale
  • Disturbi della sfera sessuale
  • Disturbi della funzionalità ovarica
  • Leucorrea
  • Disturbi della minzione (cistiti, cistalgie, incontinenze urinarie, frequenza/urgenza minzionale)
  • Diagnosi e trattamento della menopausa
  • Contraccezione
Specialisti attivi su questa specializzazione

Vorresti prendere appuntamento con uno/a specialista in Ginecologia?

Puoi farlo compilando il form sottostante, ti risponderemo entro qualche ora!

    Nome *

    Cognome *

    Email *

    Telefono *

    La tua richiesta (inserisci anche le date e gli orari in cui sei disponibile) *

    Dichiaro di avere preso visione dell'informativa sulla privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per la finalità di gestione e valutazione dei curricula inviati al Titolare del trattamento