Medicina dell’Informazione ®

La Medicina dell’Informazione®️ nasce nel 2004 come sintesi diagnostica e terapeutica di tutte le scuole di pensiero includendo tra esse i grandi mondi della medicina accademica occidentale e della medicina integrata, quali medicina tradizionale cinese, omeopatia e medicina sistemica e di regolazione.

Un lavoro di studio e di ricerca medica che il fondatore, Dott. Urbano Baldari, ha pensato, sperimentato ed attuato nella sua pratica clinica quotidiana e che ha trasmesso a colleghi in ogni parte di Italia. Nella Medicina dell’Informazione®️ non viene escluso alcuno strumento di diagnosi e di cura, ma si ricerca da anni la miglior sintesi inclusiva.

Si pone come obiettivo lo sviluppo di una strategia diagnostico- terapeutica che utilizza la misurazione di specifiche micro- correnti elettrodinamiche come conferma clinica e la bio- risonanza personalizzata come strategia terapeutica.

La Medicina dell’Informazione accoglie pazienti di ogni età da tutto il territorio nazionale ed estero, con visite in presenza e telemedicina per potenziare il concetto di Presa in Carico e di Percorso di Cura di Kimeya Polimbulatorio.

Campi di applicazione della Medicina dell’Informazione:

Possono essere indagati con tale metodica disturbi e patologie inerenti a qualsiasi ambito internistico. In particolare, può trovare applicazione in patologie quali:

  • Intolleranze alimentari e allergie (alimentari e respiratorie)
  • Reazioni allergiche o tossiche da sostanze chimiche o da metalli pesanti
  • Malattie autoimmuni e iperimmuni, vasculiti
  • Cefalee e altre patologie croniche del sistema nervoso (centrale e periferico)
  • Patologie gastroenteriche e malattie del colon,  ulcere gastro-duodenali, reflusso gastroesofageo, stipsi, ipercolesterolemia, disturbi del comparto epato-biliare e pancreatico
  • Ipertensione, patologie croniche del complesso cardiocircolatorio e dei linfonodi
  • Patologie respiratorie: otiti, sinusiti, faringo-laringiti, brochiti, asma, etc..
  • Malattie della pelle
  • Patologie ormonali: diabete, patologie tiroidee, obesità
  • Malattie reumatiche e articolari
  • Patologie croniche o cronico-recidivanti dell’apparato genito-urinario

Bibliografia di riferimento:

  1. Popp ,Physical aspects of biohotons, Experientia, 1988
  2. Cohen, Popp Biophotn emission of the human body, Biology, 1997
  3. Mandelbrot, The fractal geometry of the nature, Freeman & Co,1982
  4. Wight, Structure and function of the extracellular matrix Hay ED, 1991
  5. Fesenko, Changes in the state of water, induced by radiofrequency electromagnetic fields Febs,1995
  6. Smith e Popp, Electromagnetic fields and biocommunictions Urban & Swarzenberg, 1989
  7. Zerlauth, Histologie der akupunkte, Deutsches Zschr Akut, 1992
  8. Einstein, Compton effect, Newton 1921

Vorresti prendere appuntamento con uno/a specialista in Medicina dell’Informazione ®?

Puoi farlo compilando il form sottostante, ti risponderemo entro qualche ora!

    Nome *

    Cognome *

    Email *

    Telefono *

    La tua richiesta (inserisci anche le date e gli orari in cui sei disponibile) *

    Dichiaro di avere preso visione dell'informativa sulla privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per la finalità di gestione e valutazione dei curricula inviati al Titolare del trattamento