La Mesoterapia consiste in un trattamento medico utile per trattare tutti i dolori (acuti e cronici). Consiste nell’iniezione intradermica e sottocutanea (quindi assolutamente ben tollerata) di piccole quantità di farmaco che può essere allopatico o omeopatico-omotossicologico.
E’ una terapia iniettiva che usa aghi piccolissimi (massimo 4-6 millimetri) e molto sottili.
Quali farmaci possono essere usati?
Nella mesoterapia antalgica allopatica si utilizzano farmaci quali,
E’ importante sottolineare che le terapie con farmaci antinfiammatori sono utili solo nelle prime ore/giorni dall’instaurarsi della patologia che si presenti, ma possono diventare dannosi se utilizzati per un tempo prolungato poiché interferiscono con la sintesi di nuovo collagene nelle fasi di guarigione e restitutio ad integrum.
La prevenzione e la protezione dall’usura, dal sovraccarico, dai processi di invecchiamento o il trattamento della degenerazione cartilaginea migliorano invece la mobilità e la funzionalità agendo indirettamente sul dolore.
L’utilizzo di un farmaco allopatico rispetto all’altro è una scelta medica e va valutata in funzione dei benefici attesi e degli effetti collaterali possibili. Da questi limiti è nata così una nuova tecnica infiltrativa, che utilizza gli stessi strumenti ma viene potenziata dalle conoscenze della medicina integrata.
Il rimedio viene iniettato nello strato INTRADERMICO, pochi millimetro sotto la cute.
L’omeo-mesoterapia sfrutta la particolare reattività del tessuto connettivale sottoposto a stimoli fisico-chimici-energetici. In particolare, la medicina iterata permette di utilizzare tutte le potenzialità di risposta del corpo umano, quali, ad esempio:
REAZIONI ALLERGICHE ed EFFETTI COLLATERALI: attualmente nella pratica non si sono mai evidenziate reazioni allergiche degne di nota poiché il rimedio omeopatico-omotossicologico è in LOW-DOSE, oltre che dinamizzato, in modo tale da possedere una minima azione ponderale e una preponderante azione bio-informazionale.
TERAPIA PERSONALIZZATA: i rimedi omeopatici-omotossicologici sono scelti secondo le caratteristiche presentate dal paziente, considerando il fatto che le stesse patologie possono presentarsi in modo diverso in base alla reattività della persona.
TRATTAMENTO CONTEMPORANEO DI PIU’ PATOLOGIE: le caratteristiche dei rimedi omeopatici-omotossicologici consentono di gestire nella stessa seduta più patologie, senza incorrere ai danni indotti dalla contemporanea iniezione di farmaci classici allopatici.
Le indicazioni terapeutiche dell’ Omeo-Mesoterapia sono molteplici e può essere utilizzata, oltre che per la gestione del dolore e in campo estetico, anche per altre problematiche quali:
Puoi farlo compilando il form sottostante, ti risponderemo entro qualche ora!