Cos’è l’osteopatia?
L’osteopatia è una disciplina sanitaria che utilizza tecniche manuali per valutare e trattare le disfunzioni del sistema muscolo-scheletrico, viscerale e cranio-sacrale.
Si basa su una visione globale del corpo, considerando che rigidità, dolori e limitazioni funzionali possono derivare non solo da un singolo distretto, ma dall’alterazione dell’equilibrio complessivo dell’organismo.
Le origini e i principi dell’osteopatia
Il termine “osteopatia” è stato coniato dal suo fondatore, il chirurgo americano Dr. Andrew Taylor Still, che alla fine del XIX secolo intuì il legame tra equilibrio strutturale e salute generale.
La sua innovazione si fonda su alcuni principi cardine, ancora oggi alla base della pratica osteopatica:
- L’essere umano è un’unità dinamica di corpo, mente e spirito.
- Il corpo possiede meccanismi di autoregolazione e autoguarigione.
- Struttura e funzione sono interconnesse: quando una è compromessa, anche l’altra ne risente.
- La terapia razionale nasce dall’applicazione di questi principi in modo personalizzato sul paziente.
Questi concetti rendono l’osteopatia non solo un trattamento manuale, ma un approccio globale alla salute.
A partire dal 2021, l’osteopatia è diventata professione sanitaria con il DPR 7 luglio 2021 n. 131.
Osteopati e fisioterapisti: la doppia competenza di Kimeya
Presso Kimeya a Cesena, l’osteopatia è praticata da professionisti che sono osteopati e fisioterapisti, con una formazione completa sia in ambito riabilitativo che manuale.
Questo garantisce:
- valutazioni cliniche accurate,
- trattamenti sicuri e validati scientificamente,
- percorsi integrati con la fisioterapia e con altri specialisti del centro.
Una sinergia che rende il trattamento ancora più efficace, sia nella gestione del dolore che nel recupero funzionale.
Quando rivolgersi all’osteopata
L’osteopatia è utile in caso di:
- Dolori muscolo-scheletrici (lombalgia, cervicalgia, dolori articolari)
- Disturbi posturali da lavoro o sport
- Cefalee e tensioni muscolari da stress
- Disturbi temporo-mandibolari (ATM)
- Dolori dopo traumi o interventi
- Disturbi viscerali funzionali (reflusso, difficoltà digestive, tensioni diaframmatiche)
- Dolori in gravidanza e post-parto
- Supporto agli sportivi per mobilità, resistenza e recupero
Il metodo osteopatico
Il percorso osteopatico in Kimeya prevede:
- Valutazione funzionale personalizzata
- Trattamento manuale con tecniche dolci e non invasive (manipolazioni articolari, mobilizzazioni, tecniche cranio-sacrali e viscerali)
- Indicazioni posturali e consigli pratici per mantenere i benefici nel tempo
- Integrazione con la fisioterapia quando è necessario un lavoro più mirato di rinforzo muscolare o riabilitazione
Perché scegliere l’osteopatia in Kimeya
- Osteopati con doppia formazione in fisioterapia e osteopatia
- Approccio olistico e sicuro, basato sui principi di Still
- Integrazione con medici, nutrizionisti e psicologi del centro
- Obiettivo: ridurre il dolore, migliorare la mobilità e ristabilire l’equilibrio del corpo
Prenota una visita osteopatica a Cesena presso Kimeya e scopri i benefici di un approccio manuale e globale alla salute.