Logopedia

Valutazione e trattamento dei disturbi del linguaggio, della comunicazione e della deglutizione

Presso il poliambulatorio Kimeya di Cesena e di Forlì è attivo il servizio di logopedia, rivolto a bambini, adolescenti, adulti e anziani con disturbi del linguaggio, della voce, della comunicazione, della deglutizione e delle funzioni cognitive correlate.

Il logopedista si occupa della valutazione, prevenzione e trattamento riabilitativo di tutte le difficoltà legate alla comunicazione verbale e non verbale, al linguaggio scritto, alla voce, alla deglutizione e all’apprendimento, in collaborazione con medici specialisti e neuropsicologi.

A chi si rivolge

Il servizio di logopedia è indicato per pazienti con:

  • Disturbi del linguaggio orale e scritto, ritardi di linguaggio, difficoltà nella produzione o comprensione
  • Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) come dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia
  • Difficoltà articolatorie e fonetiche, balbuzie, disartria
  • Disturbi della voce (disfonia, raucedine, afonia)
  • Difficoltà di deglutizione (disfagia) e deglutizione disfunzionale
  • Disturbi cognitivi legati alla comunicazione (memoria, attenzione, apprendimento)
  • Esiti di trauma cranico, ictus, malattie neurodegenerative (afasia, aprassia verbale)
  • Patologie dello spettro autistico
  • Riabilitazione post-chirurgica in ambito ORL (otorinolaringoiatrico)

Obiettivi del percorso logopedico

  • Migliorare o recuperare le competenze linguistiche e comunicative
  • Favorire l’autonomia scolastica e sociale nei bambini e ragazzi
  • Prevenire o contenere il decadimento cognitivo nelle persone anziane
  • Riabilitare la voce e la deglutizione in caso di patologie organiche o funzionali
  • Supportare il recupero post-eventi neurologici (es. ictus, trauma cranico)

Principali ambiti di intervento

Disturbi neurologici e neuropsicologici

  • Afasie e aprassie verbali
  • Disturbi fonologici e morfosintattici
  • Ritardi del linguaggio
  • Disprassia verbale
  • Agnosie verbali
  • Disturbi cognitivi dell’attenzione, memoria e apprendimento

Disturbi neurocomportamentali

  • Traumi cranici e patologie cerebrali
  • Disturbi dello spettro autistico
  • Demenze e decadimento cognitivo
  • Disturbi foniatrici e otorinolaringoiatrici
  • Disfonie, disartie, disodie, discalie
  • Balbuzie e altri disturbi della fluenza
  • Difficoltà di linguaggio associate a ipoacusia
  • Disfagie e deglutizione disfunzionale

Un approccio integrato

Il percorso logopedico in Kimeya viene integrato, quando necessario, con altri servizi:

  • Valutazione neuropsicologica
  • Consulenza con otorinolaringoiatra, foniatra, neuropsichiatra infantile, psicologo
  • Supporto alla genitorialità e alla scuola per bambini con DSA o disturbi del linguaggio
  • Percorsi combinati in riabilitazione post-ictus o neurodegenerativa
Specialisti attivi su questa specializzazione

Vorresti prendere appuntamento con uno/a specialista in Logopedia?

Puoi farlo compilando il form sottostante, ti risponderemo entro qualche ora!

    Nome *

    Cognome *

    Email *

    Telefono *

    La tua richiesta (inserisci anche le date e gli orari in cui sei disponibile) *

    Dichiaro di avere preso visione dell'informativa sulla privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per la finalità di gestione e valutazione dei curricula inviati al Titolare del trattamento