Neuropsichiatria Infantile e Psicologia età evolutiva

Presso il Poliambulatorio Kimeya, l’area dedicata alla Neuropsichiatria Infantile e alla Psicologia dell’Età Evolutiva si occupa della presa in carico globale del paziente da 0 a 18 anni, con l’obiettivo di valutare, diagnosticare e trattare disturbi neurologici, psichiatrici, cognitivi e comportamentali che si manifestano nel corso dello sviluppo.

L’approccio multidisciplinare e integrato consente di intervenire in modo personalizzato, coinvolgendo bambini, adolescenti, famiglie e, ove necessario, anche la scuola.

Aree di intervento

Neurologica

Gestione delle principali patologie del sistema nervoso centrale e periferico:

  • Malformazioni congenite
  • Danni neurologici perinatali o acquisiti
  • Epilessia e crisi convulsive
  • Paralisi cerebrali infantili

Psichiatrica

Valutazione e trattamento dei disturbi psichici e comportamentali in età evolutiva:

  • Disturbi della condotta e del comportamento
  • Disturbi della personalità emergente
  • Disturbi della relazione e regolazione emotiva
  • Disturbi dell’apprendimento e ADHD

Psicologica

Sostegno allo sviluppo emotivo, relazionale e identitario:

  • Disturbi dello sviluppo psicologico
  • Difficoltà nella gestione delle emozioni
  • Problemi relazionali con adulti o coetanei
  • Ansia, paure, ritiro sociale, insicurezze

Neuropsicologica e cognitiva

Valutazioni specialistiche e percorsi mirati per:

  • Ritardo mentale e difficoltà cognitive globali
  • Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)
  • Ritardi psicomotori e del linguaggio
  • Disturbi delle funzioni esecutive (attenzione, memoria, pianificazione)

Il nostro approccio

Ogni percorso prevede:

  • Colloqui clinici e familiari
  • Valutazioni diagnostiche mirate (cognitive, neuropsicologiche, test standardizzati)
  • Piani terapeutici personalizzati
  • Collaborazione con scuola, terapisti e insegnanti di sostegno

L’équipe Kimeya si compone di neuropsichiatri infantili, psicoterapeuti e logopedisti , che lavorano in sinergia per garantire un intervento completo e orientato al benessere globale del bambino.

Quando rivolgersi a noi

È utile chiedere una valutazione specialistica in presenza di:

  • Ritardi nello sviluppo motorio, linguistico o cognitivo
  • Difficoltà scolastiche persistenti
  • Cambiamenti improvvisi dell’umore o del comportamento
  • Problemi relazionali o isolamento sociale
  • Disturbi dell’attenzione, impulsività, iperattività
  • Sintomi neurologici, crisi convulsive, tic, tremori
  • Esiti di traumi, eventi stressanti o regressioni

Obiettivo: prevenzione, diagnosi precoce, supporto alla crescita

Il lavoro precoce su eventuali criticità consente di intervenire tempestivamente, ridurre i fattori di rischio e favorire uno sviluppo armonico sotto ogni punto di vista: cognitivo, emotivo, sociale e scolastico.

Vorresti prendere appuntamento con uno/a specialista in Neuropsichiatria Infantile e Psicologia età evolutiva?

Puoi farlo compilando il form sottostante, ti risponderemo entro qualche ora!

    Nome *

    Cognome *

    Email *

    Telefono *

    La tua richiesta (inserisci anche le date e gli orari in cui sei disponibile) *

    Dichiaro di avere preso visione dell'informativa sulla privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per la finalità di gestione e valutazione dei curricula inviati al Titolare del trattamento