28 Ago Le 17 abilità visive per avere successo nello studio, nello sport.. e nella vita!
Una vista da 10/10 non l’unico elemento importante per definire ottima la nostra visione!
Apprendimento, concentrazione e performance sportive includono per buona parte le abilità visive e se queste non sono ottimali tutto diventerà più difficile !
Quali sono i sintomi di un potenziale problema visivo?

I sintomi di un potenziale problema visivo possono essere diversi.
È consigliato porre particolare attenzione nei casi di:
- Difficoltà di lettura e comprensione
- Affaticamento visivo durante lo studio
- Mal di testa
- Visione sfuocata
- Occhi irritati
- Difficoltà a vedere nitido da lontano dopo l’uso prolungato del computer
- Visione sdoppiata
Ma l’importanza della vista no si ferma qui! Anche nello sport agonistico, di ogni tipo, la coordinazione occhio-mano e la coordinazione occhio-piede diventano un fattore determinante per la riuscita della prestazione!
Ecco perchè il VISUAL TRAINING è fondamentale per potenziare le 17 skills che compongono la vera qualità visiva!
le 17 skills della qualità visiva
1. Controllo dei movimenti oculari
2. Messa a fuoco simultanea da lontano
3. Mantenimento della messa a fuoco a distanza
4. Messa a fuoco da vicino
5. Allineamento simultaneo a distanza
6. Mantenimento dell’allineamento a distanza
7. Sostenere l’allineamento a distanza
8. Allineamento simultaneo in prossimità
9. Sostenere l’allineamento da vicino
10. Visione centrale (acuità visiva)
11. Visione periferica
12. Consapevolezza della profondità
13. Percezione del colore
14. Motricità oculo-motoria grossolana
15. Motricità oculo-motoria fine
16. Percezione visiva
17. Integrazione visiva
Come si potenziano le Abilità Visive?
Mentre l’acuità visiva (la parte “10/10” della visione) richiede l’uso degli occhiali per migliorare, le abilità visive devono essere apprese durante lo sviluppo, ma possono essere migliorate durante tutta la vita.
Si stima che 1 bambino su 10 abbia un problema alla vista abbastanza grave da compromettere il suo apprendimento a scuola, ma gli screening della vista scolastici possono non rilevare fino alla metà di questi problemi.
Un esame completo della vista con un optometrista dello sviluppo controlla tutti gli aspetti della salute degli occhi, della vista e delle abilità visive e può garantire che tu o tuo figlio non stiate lottando inutilmente con un problema di vista non diagnosticato.
Cos’è la Terapia Visiva Optometrica ?
La terapia visiva optometrica è un programma progressivo di procedure visive personalizzato per soddisfare le esigenze visive di ciascun paziente.
Generalmente condotto in ambulatorio, in sessioni una o due volte alla settimana da circa 45 minuti, a volte con compiti a casa.
Qual è l’obiettivo del Terapia Visiva Optometrica?
1. Aiutare i pazienti a sviluppare o migliorare le abilità e le capacità visive fondamentali
2. Migliora il comfort visivo, la facilità e l’efficienza
3. Cambiare il modo in cui un paziente elabora o interpreta le informazioni visive
L’obiettivo della Terapia Visiva Optometrica non è rafforzare i muscoli oculari.
I muscoli oculari sono già incredibilmente forti e i problemi di vista che la terapia visiva mira a trattare sono raramente causati dalla debolezza muscolare.
Invece, la terapia visiva mira a riqualificare gli aspetti appresi della visione attraverso il concetto recentemente compreso di neuroplasticità.
Cosa utilizza la Terapia Visiva Optometrica ?
- Lenti terapeutiche
- Prismi
- Filtri
- Occlusori o cerotti
- Bersagli elettronici con meccanismi di cronometraggio
- Tavole di equilibrio
- Una varietà di strumenti speciali progettati per attività di terapia della vista specifiche e uniche
Sei interessato a contenuti simili?
Seguici sui nostri social!