Neurologia

La neurologia è la branca della medicina che si occupa dello studio e del trattamento dei disturbi del sistema nervoso, sia quello centrale (il cervello e il midollo spinale) sia di quello periferico somatico (muscoli, nervi ) e autonomo (controllo  automatico degli organi)

Il neurologo è il medico specializzato nella diagnosi e nel delle patologie riguardanti il sistema nervoso.

Quando fare la prima visita neurologica

Una visita neurologica è utile in presenza di sintomi che suggeriscano un disturbo del sistema nervoso come ad esempio:

  • cefalea e dolori facciali;
  • perdita di forza o sensibilità;
  • vertigini e problemi di equilibrio;
  • problemi di memoria e demenza;
  • insonnia;
  • debolezza muscolare generalizzata o focalizzata su uno specifico arto;
  • problemi di movimento;
  • problemi di coordinazione;
  • sospetta epilessia;
  • episodi di perdita di coscienza;
  • difficoltà nel cammino e cadute ripetute;
  • difficoltà nell’uso e comprensione della parola;
  • dolore  o intorpidimento e/o formicolio di una parte del corpo.

Se necessario, il neurologo collabora con altre figure professionali del settore sanitario come il fisiatra, lo psicologo, lo psichiatra, il fisioterapista, il geriatra, il pediatra, il medico di base, il logopedista, l’odontoiatra.

Specialisti attivi su questa specializzazione

Vorresti prendere appuntamento con uno/a specialista in Neurologia?

Puoi farlo compilando il form sottostante, ti risponderemo entro qualche ora!

    Nome *

    Cognome *

    Email *

    Telefono *

    La tua richiesta (inserisci anche le date e gli orari in cui sei disponibile) *

    Dichiaro di avere preso visione dell'informativa sulla privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per la finalità di gestione e valutazione dei curricula inviati al Titolare del trattamento