Vita di coppia – Parte II

Cosa significa innamorarsi?

Quando ci s’innamora succede per ognuno in modo diverso. Può essere un sentimento sconvolgente e destabilizzante che cambia la vita, o un sentimento che sboccia poco  a poco fino a diventare amore. Comunque sia e qualunque siano le strade per arrivarci, esso è un sentimento capace di cambiare la vita e passare dall’io al noi in una unione profonda, e dal noi all’io ritrovando se stessi. L’amore può nascere fra due persone caratterialmente simili o fra due persone caratterialmente complementari.

Perché abbiamo tanta paura di impegnarci ad amare?

(spunti tratti da Leo Buscaglia)

L’Amore, la tenerezza, la comunicazione , sono fra i più vitali fra i comportamenti umani.

Senza queste qualità la nostra vita è più vuota, anche se godiamo di ottima salute, viviamo in una casa comoda e abbiamo un cospicuo conto in banca, ma nonostante ne siamo ben consci, di rado indirizziamo i nostri sforzi in questo senso. Al contrario, viviamo in una società nella quale termini come amore e impegno sono considerati retorici, assurdi e fuori moda.Gli scettici, armati di ironia e battute taglienti, sono sempre pronti a gettare il ridicolo su chi continua a parlare di cuori infranti, di solitudine e del mistico potere dell’amore. Se ami ti considerano ingenuo; se sei felice ti considerano frivolo oppure facilone; se sei capace di perdonare, ti giudicano debole; se hai fiducia, uno sciocco. Se provi poi ad essere tutte queste cose insieme, allora sono tutti convinti che sei completamente scemo o stai bluffando.

La recente letteratura scientifica  ha dimostrato quanto essenziali invece siano i rapporti umani, la capacità di stabilire un contatto con i propri simili è necessaria per produrre e per avere un atteggiamento positivo verso la vita, un buon rapporto di coppia, ma anche buoni rapporti amicali, ci aiutano a raggiungere il benessere fisico, psichico e spirituale.