Fisioterapia a Cesena: la soluzione per dolori ricorrenti, post-parto e disturbi pelvici

fisioterapia

Hai dolori alla schiena, senso di peso pelvico o fastidi dopo il parto?

Questi sintomi non sono “normali” e non vanno ignorati. Presso il Poliambulatorio Kimeya di Cesena, offriamo trattamenti fisioterapici personalizzati per aiutarti a ritrovare benessere, autonomia e qualità di vita.

I dolori “normali” che non dovresti accettare

  • Mal di schiena,
  • dolori cervicali,
  • incontinenza leggera o tensione nella zona pelvica

sono segnali che spesso vengono sottovalutati. Ma questi disturbi possono indicare problemi muscolo-scheletrici o funzionali che la fisioterapia può trattare in modo efficace, spesso in tempi brevi e senza ricorrere a farmaci.

Quando serve davvero la fisioterapia?

Non solo dopo traumi o interventi chirurgici. La fisioterapia è utile anche per:

  • Mal di schiena e dolori cervicali
  • Dolori articolari (spalla, anca, ginocchio)
  • Problemi di equilibrio o mobilità
  • Disturbi posturali da lavoro sedentario
  • Dolori e tensioni dopo il parto
  • Disfunzioni del pavimento pelvico, sia femminili che maschili

Kimeya è specializzata in fisioterapia del pavimento pelvico, un’area spesso trascurata ma fondamentale per il benessere quotidiano.

pavimento pelvico e incontinenza

Pavimento pelvico: un alleato da non ignorare

Il pavimento pelvico è una struttura muscolare che sostiene organi come la vescica, l’utero e l’intestino. Se perde tono o funzionalità, possono comparire sintomi molto comuni ma fastidiosi:

  • Incontinenza urinaria o fecale
  • Sensazione di peso o “palla” vaginale
  • Dolore nei rapporti sessuali
  • Difficoltà a trattenere urina o gas
  • Calo dell’autostima e del benessere generale

Questi problemi possono riguardare donne (in gravidanza, post-parto o in menopausa) ma anche uomini, soprattutto dopo interventi prostatici o con l’avanzare dell’età.

Come funziona il trattamento fisioterapico a Kimeya?

Presso il nostro centro di fisioterapia a Cesena, ogni percorso inizia con una valutazione funzionale personalizzata. In base alle esigenze e agli obiettivi della persona, il fisioterapista costruisce un piano che può includere:

  • Terapia manuale e mobilizzazioni
  • Esercizi terapeutici specifici
  • Elettroterapia (Tecar, TENS, elettrostimolazione)
  • Rieducazione posturale
  • Trattamenti mirati per il pavimento pelvico (biofeedback, esercizi mirati)

Il modello integrato di Kimeya: salute a 360 gradi

Kimeya non è solo fisioterapia. Il nostro approccio è multidisciplinare: lavoriamo in sinergia con medici specialisti, nutrizionisti, psicologi e chinesiologi per garantire un percorso di cura completo e coordinato.

In particolare, siamo un punto di riferimento per la fisioterapia pelvica a Cesena, grazie a protocolli scientificamente validati e strumentazione avanzata.

Non convivere con il dolore. Affrontalo.

Se convivi con dolori ricorrenti, problemi posturali o disfunzioni pelviche, non aspettare che diventino la tua nuova normalità. La fisioterapia può offrirti soluzioni efficaci, sicure e personalizzate per tornare a vivere senza fastidi.

👉 Scopri di più sulla nostra fisioterapia a Cesena: clicca QUI 

Sei interessato a contenuti simili?
Seguici sui nostri social!