Ecografia – Diagnostica per immagini

Giovambattista Malgeri - MioDottore.it

Cos’è l’ecografia e a cosa serve

L’ecografia è una metodica diagnostica non invasiva, basata sull’uso di ultrasuoni, che consente di visualizzare in tempo reale organi interni, strutture vascolari, tessuti molli e articolazioni.
Grazie all’assenza di radiazioni ionizzanti, è uno strumento sicuro e ripetibile, utilizzabile anche in ambito pediatrico, ginecologico e preventivo.

L’ecografia rappresenta uno degli esami più richiesti per la valutazione funzionale e morfologica di numerose strutture corporee, ed è particolarmente utile sia in fase di prima diagnosi che nel monitoraggio clinico nel tempo.

Ambiti di utilizzo

Presso Kimeya, l’ecografia viene eseguita all’interno di percorsi personalizzati, con refertazione specialistica e possibilità di integrazione con consulenze mediche multidisciplinari.
Le principali aree di applicazione comprendono:

Ecografie internistiche

    • Ecografia addome completo, addome inferiore e superiore (fegato, reni, pancreas, milza, colecisti)
    • Ecografia tiroidea
    • Ecografia delle vie urinarie e prostata
    • Ecografia linfonodale e dei tessuti molli

Ecografie muscolo-scheletriche

    • Valutazione di muscoli, tendini, legamenti, articolazioni
    • Monitoraggio post-traumatico e nelle fasi riabilitative
    • Individuazione di infiammazioni, versamenti, lesioni muscolari
    • Supporto diagnostico in caso di dolori articolari o rigiditĂ 

Altri ambiti

  • Controlli vascolari di primo livello (ecocolordoppler arterioso o venoso degli arti)
  • Ecografie in prevenzione e follow-up di patologie croniche
  • Integrazione con esami laboratoristici e clinici specialistici

Quando è utile fare un’ecografia?

L’ecografia è uno degli esami di primo livello più richiesti in ambito clinico, perché permette di identificare rapidamente alterazioni morfologiche o funzionali in modo sicuro e non invasivo.

Può essere indicata sia in presenza di sintomi specifici, sia come strumento di prevenzione o follow-up in pazienti con patologie note.

Ecco alcuni contesti in cui l’ecografia è particolarmente indicata:

In presenza di sintomi o segni clinici

    • Dolori addominali ricorrenti o improvvisi
    • Gonfiore addominale o senso di pesantezza post-prandiale
    • Alterazioni dell’alvo (diarrea/stipsi persistente)
    • Sospette infiammazioni urinarie o difficoltĂ  nella minzione
    • Formazioni palpabili sottocutanee o ingrossamento di linfonodi
    • Dolore articolare, limitazione del movimento, gonfiore localizzato
    • Dolore muscolare persistente o post-traumatico

In ottica preventiva o di controllo

    • Monitoraggio di patologie croniche (steatosi epatica, tiroiditi, artrosi, tendiniti)
    • Follow-up di esami laboratoristici alterati (transaminasi, TSH, PCR, VES)
    • Screening in soggetti con familiaritĂ  per patologie tiroidee, epatiche o linfonodali
    • Valutazione pre-sportiva o pre-intervento chirurgico
    • Follow-up post-operatori o dopo terapie farmacologiche prolungate

Perché scegliere l’ecografia presso Kimeya

  • Tecnologia ad alta definizione e aggiornamento continuo dei protocolli
  • Refertazione clinica integrata, utile anche per pazienti cronici o con condizioni complesse
  • PossibilitĂ  di presa in carico multidisciplinare, grazie alla collaborazione con specialisti in medicina interna, nutrizione, ortopedia, endocrinologia
  • Accesso rapido e ambienti riservati, ideali anche per check-up completi o valutazioni preventive
Specialisti attivi su questa specializzazione

Vorresti prendere appuntamento con uno/a specialista in Ecografia – Diagnostica per immagini?

Puoi farlo compilando il form sottostante, ti risponderemo entro qualche ora!

    Nome *

    Cognome *

    Email *

    Telefono *

    La tua richiesta (inserisci anche le date e gli orari in cui sei disponibile) *

    Dichiaro di avere preso visione dell'informativa sulla privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per la finalitĂ  di gestione e valutazione dei curricula inviati al Titolare del trattamento