27 Lug Non dimentichiamoci della salute degli occhi!
Ormai tutte le estati siamo letteralmente sommersi da campagne di prevenzione dermatologico, che ci invitano ad utilizzare creme solari sulla pelle, con filtri per la protezione dai danni dei raggi UV(ultravioletti). Ovviamente il risultato di queste campagne è positivo, perché ormai è nota a tutti l’importanza di applicare un filtro protettivo. Non tutti, però, sanno che anche gli occhi hanno bisogno di protezione durante le ore di esposizione al sole (e non solo nella stagione calda!).
La Dott.ssa Marta Brunelli – Ortottista presso il nostro centro ci spiega come possiamo proteggere il nostri occhi, soprattutto nel periodo estivo, attraverso alcune semplici accortezze e consigli da applicare nella vita di tutti i giorni.
Occhiali da sole, cappellini e molto altro…
Gli occhiali da sole vanno indossati tutto l’anno quando ci si espone in maniera prolungata ai raggi solari e quando essi sono più intensi (per ovvie ragioni in estate bisogna avere qualche accortezza in più!).
Quando scegliete gli occhiali da sole prediligete un modello tra quelli con protezione al 100% dai raggi UV (quindi da UVA e UVB), cioè con lunghezza d’onda di 400nm, come consigliato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Oggi la tecnologia permette il commercio anche di lenti da vista con protezione completa dai raggi UV.
Inoltre, per proteggere gli occhi, oltre agli occhiali da sole, è importante indossare un cappello a tesa larga. Ricordatevi sempre che:
- I raggi UV raggiungono i vostri occhi anche se il cielo è nuvoloso;
- La luce del sole è più forte dalle 12 alle 15 e quando viene riflessa da acqua, ghiaccio o neve;
- L’intensità dei raggi UV aumenta con l’altitudine;
- Il sole non va mai guardato direttamente.
Se utilizzate lenti a contatto, state molto attenti durante il bagno in piscina o al mare. Le lenti a contatto devono essere utilizzate con attenzione, in quanto sono più facilmente soggette a contaminazioni da funghi, batteri o virus, portatori di cheratiti e congiuntiviti. Per limitarle può essere utile indossare occhialini o maschera.
Se vi dicessimo che serve idratare anche gli occhi? Durante la stagione calda è importante mantenersi ben idratati per la salute di tutto il corpo, occhi compresi. Il nostro consiglio è quello di bere tanta acqua e se necessario utilizzare lacrima artificiale monodose per lubrificare l’occhio
Infine… un digital detox!
L’estate può essere il momento dell’anno perfetto per “disintossicarsi” da smartphone, tablet e PC. L’utilizzo prolungato di questi device, infatti, è una delle cause principali della Sindrome da Disfunzione del Film Lacrimale, meglio conosciuta come occhio secco.
Approfittate quindi della vacanza per concedere anche ai vostri occhi un po’ di relax!