23 Lug Longevity: la salute un passo alla volta!
- Correre
- Sperimentare
- Divertirsi
- Giocare
- Apprendere
- Conoscersi
A scuola di movimento con… i nonni!
L’esercizio fisico è strumento di prevenzione non solo per i più piccoli ma anche per i più grandi. Perciò nella scuola primaria Muratori di Piavola il progetto ha visto il coinvolgimento di nonni e bisnonni. L’attività motoria è fondamentale per entrambe queste fasce di età perché:
- In questa età i bambini posano i primi mattoni di quelle che saranno le loro abitudini da adulti perciò non dobbiamo dimenticarci di quanto sia importante il concetto di “stile di vita sano”.
- Per gli adulti essere attivi, fare sport, fare esercizio è un modo di fare prevenzione ma anche un modo per ritornare giovani!
Generazioni a confronto
Nonni e nipoti si sono cimentati in giochi, sfide e gare, divertendosi in sicurezza e imparando a conoscersi meglio.
Durante gli incontri ci siamo accorti di quanto fosse importante per i bambini poter ritornare alla “normalità”. C’è stato un riscontro molto positivo nelle classe coinvolte, i bambini hanno accolto con entusiasmo le attività proposte e hanno partecipato in maniera attiva al progetto. Energia che ha permesso di coinvolgere con slancio anche le generazioni più grandi.
Di seguito trovate alcune foto che raccontano il progetto “Longevity: un passo alla volta”.