[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_empty_space height="16px"][vc_single_image image="18396" img_size="1920x400" alignment="center" style="vc_box_rounded" qode_css_animation=""][vc_empty_space][vc_column_text]Una corretta alimentazione, durante tutte le fasi della vita, permette di mantenere la salute oculare e aiuta la prevenzione di numerosissime patologie, non solo di carattere metabolico. La nutrizione si inserisce anche...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_empty_space height="16px"][vc_column_text] Cosa si intende per Dolore Pelvico? [/vc_column_text][vc_empty_space height="6px"][vc_column_text]La Vulvodinia è una patologia caratterizzata da dolore cronico a carico della vulva e dei tessuti che circondano l’accesso alla vagina. Solitamente, si accompagna anche ad arrossamento, sensazione di bruciore e...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_empty_space height="16px"][vc_column_text] Cosa aspettarsi dalla Medicina Integrata in presenza di Vulvodinia? [/vc_column_text][vc_empty_space height="16px"][vc_column_text]Per affrontare la Vulvodinia con la Medicina Integrata è sempre necessario partire da una visita ginecologica, con tampone vaginale. Le infezioni vaginali sono estremamente sottovalutate. Il tampone può...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_empty_space height="16px"][vc_single_image image="18207" img_size="1920x600" alignment="center" style="vc_box_rounded" qode_css_animation=""][vc_empty_space][vc_column_text]Fin dall’antichità, nell’ambito di culture anche molto differenti tra loro, si parla di cibi definiti afrodisiaci, in grado di stimolare l’eros e accendere il desiderio sessuale. Nell’Antica Roma, già Terenzio scriveva del...

Al giorno d'oggi parlare di sessualità è ancora un tabù per molti. Proprio per la natura intima di alcuni argomenti talvolta è difficile confrontarsi o trovare il modo di confidarsi altri. Alle volte semplici dubbi diventano interrogativi che poi si riversano su una ricerca "fai...

Il Covid-19 ha cambiato le nostre abitudini e il modo di relazionarci con gli altri, durante i mesi di lockdown abbiamo dovuto riorganizzare i nostri spazi, la nostra vita ma anche la nostra sessualità. La nostra specialista Dott.ssa psicologa Giorgia Pittavini, spiega come il sesso sia...

Il 9 Aprile 2015 il Corriere segnala l'incontro su infanzia e sessualità tenuto dalla dott.ssa Enrica Maffi presso la scuola dell'Infanzia di Bora ...