29 Mag Mi preoccupo per il mio bambino: perché non parla?
Mio figlio ha tre anni e non parla: mi devo preoccupare? Come posso aiutarlo? Ecco i consigli di un esperto in logopedia che vi aiuterà....
Mio figlio ha tre anni e non parla: mi devo preoccupare? Come posso aiutarlo? Ecco i consigli di un esperto in logopedia che vi aiuterà....
LA PAURA DEL PARTO la madre Ha paura che il suo compagno o le figure che sono vicino a lei in sala parto, la possano giudicare non all’altezza della situazione, se si comporta da “bambina” mettendosi a piangere o a gridare. Ha paura di non...
Si avvicina il parto! Il cammino dell'ultimo trimestre di gravidanza Il terzo trimestre di gravidanza è in gran parte incentrato sull’evento del parto e con esso tutti i timori che ne conseguono, i mesi sono passati e il grande giorno si avvicina. É questo il tempo delle...
Secondo trimestre di gravidanza: il bimbo inizia a farsi sentire! Nel secondo trimestre di gravidanza la donna inizia ad avere un'esperienza reale del bambino, questo grazie alla percezione dei movimenti fetali che diventano la conferma della sua presenza e ai cambiamenti visibili del corpo che si trasforma. La...
Primo trimestre di gravidanza: cambiamenti fisici e psicologici Test di gravidanza positivo! Per ciascuna donna e per ciascun uomo questo momento, soprattutto se si tratta della prima volta, coincide con l’inizio di uno splendido viaggio che li preparerà alla grande trasformazione, da figlia a madre, da...
Quando gli esami sono perfetti eppure non si sta bene: quello che forse non trovate nei referti delle vostre radiografie e risonanze....
Non c’è dubbio, la vera rivoluzione che la medicina dell'informazione porta è la misurazione, tramite apparecchiature elettro-organo-metriche, del funzionamento del nostro corpo e l’interpretazione dei dati al fine di poter valutare eventuali "anomalie" che sono all'origine dei disturbi o malessere....
Il sistema biologico fa parte dei cosiddetti sistemi complessi, ovvero entità altamente disorganizzate in partenza, le quali si organizzano con l’assunzione continua di piccole quantità di energia....
Quello che i miei pazienti descrivono come un colpo d’aria è una irregolarità nella salute del collo dovuta ad un cambio di temperatura, nello specifico di temperatura ambientale: il passaggio dal caldo del sole o dell’attività fisica al freddo di una corrente d’aria o dell’aria...
[vc_row][vc_column][ultimate_heading margin_design_tab_text=""] il primo episodio in onda Giovedì 14 Ottobre, ore 21.15 su Teleromagna! guarda il trailer [/ultimate_heading][vc_video link="https://www.youtube.com/watch?v=t9iLJR57vD4" align="center"][/vc_column][/vc_row]...