[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_empty_space height="16px"][vc_row_inner row_type="row" type="full_width" text_align="left" css_animation=""][vc_column_inner width="1/3"][vc_single_image image="18216" img_size="large" alignment="center" style="vc_box_rounded" qode_css_animation=""][vc_empty_space][/vc_column_inner][vc_column_inner width="2/3"][vc_empty_space height="16px"][vc_column_text]L'osteporosi è una malattia dello scheletro, caratterizzata dalla riduzione della massa ossea associata ad alterazioni dell'architettura interna del tessuto scheletrico, con conseguente minor resistenza al carico...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_empty_space height="16px"][vc_column_text]Cosa c'entra il sole con l'osteoporosi? Può veramente aiutarci a prevenirla? La risposta è SI! ma ricordandoci sempre di proteggere la nostra pelle con creme Spf 50+ e di non esporci nelle ore più calde della giornata.[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_single_image image="17980" img_size="1200x400"...

Insieme al Dott. Vanni Zacchi oggi ci occupiamo di menopausa e di ormoni, cercando di chiarire qualche dubbio che può essere rimasto in sospeso. L'arrivo della menopausa Intorno ai cinquant'anni anni la donna entra in menopausa accompagnata da tutto il suo “pesante fardello”. Non usiamo questo termine...