Indubbiamente è molto presto per iniziare a parlare di scuola. Infatti, i banchi scolastici sembrano ancora un miraggio (oppure un incubo?) lontanissimo. Eppure se togliamo qualche settimana di svago con i genitori, festicciole, gite in piscina, camminate in montagna e altre attività programmate ci accorgeremo...

Al giorno d'oggi parlare di sessualità è ancora un tabù per molti. Proprio per la natura intima di alcuni argomenti talvolta è difficile confrontarsi o trovare il modo di confidarsi altri. Alle volte semplici dubbi diventano interrogativi che poi si riversano su una ricerca "fai...

Il nostro team nutrizione ci porta alla scoperta del mondo dei legumi. In primo luogo iniziamo con il dire che secondo le linee guida nazionali è previsto un consumo di legumi di almeno due o tre volte a settimana, infatti rappresentano una fonte imprescindibile di sostanze preziose...

Forse la cosa più difficile per un genitore è capire quando rivolgersi a uno specialista, e in particolare, quando andare dal logopedista. Innanzitutto, partiamo dal presupposto che, in linea generale, non bisogna necessariamente aspettare che si manifesti un problema per rivolgersi ad uno specialista. Infatti, è...

L'esercizio fisico è una delle più importanti forme di prevenzione. Anche dopo una vita passata "sul divano" non è mai troppo tardi per iniziare a muoversi. La sedentarietà in Italia Con sedentarietà si intende uno stile di vita caratterizzato da un insieme di abitudini in cui sono...

Lo sviluppo del linguaggio è un processo naturale in cui l’ambiente familiare riveste un ruolo centrale. Per aiutare i bambini nello sviluppo delle proprie attività linguistiche è importante riuscire a "immergerli" in un ambiente linguistico stimolante. Il nostro team di logopedisti ha raccolto alcune tra le...

La calorimetria, in ambito fisico/chimico, consiste nella la misurazione della quantità di calore ceduta oppure assorbita da una sostanza durante processi chimici/fisici. Anche il corpo umano scambia calore con l’esterno, a causa dei processi biochimici che avvengono in esso. Perciò la calorimetria viene utilizzata anche in ambito...

Si rinnova la collaborazione con l’associazione di promozione sociale Insieme per Crescere attraverso il progetto “Ecografia Sostenibile”. Di cosa si tratta? Attraverso questa collaborazione sarà possibile effettuare ecografie muscolo-scheletriche, addominali, della tiroide, cute e sottocute. Infatti, Kimeya Poliambulatorio contribuisce offrendo spazi, materiali e la strumentazione necessaria a...

È abbastanza comune considerare l’urologo come uno specialista che si occupa unicamente di patologie legate al sesso al maschile. In realtà, non esiste luogo comune più falso. Insieme al Dott. Manuel Campanelli, Urologo presso il nostro centro, cerchiamo di capire perché anche le donne dovrebbero...