L'osteoporosi è un processo che non può essere invertito, ma sta a noi provare a rallentarlo! In Italia l’osteoporosi colpisce circa 5.000.000 di persone, soprattutto donne in postmenopausa (80%). Secondo studi epidemiologici nazionali ne è affetto il 23% delle donne oltre i 40 anni e il...

L’artrosi del ginocchio è una patologia molto diffusa che aumenta la sua possibilità di manifestarsi con l’aumentare dagli anni. Chi soffre di questa patologia alterna momenti di relativo benessere a momenti di dolore particolarmente acuto, momenti nei quali anche svolgere le più semplici azioni quotidiane...

Ormai da un anno il mondo sportivo sta vivendo un periodo di grande crisi, soprattutto per quanto riguarda l'aspetto agonistico, con campionati fermi, gare sospese e competizioni saltate. Chi riesce sta continuando a mantenersi attivo, con allenamenti all'aperto, distanziamento sociale, numero ridotto di giocatori, mascherine...

Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa di lenta e progressiva evoluzione che coinvolge diverse aree funzionali del cervello. A essere colpite sono alcune tra le sue funzioni più importanti, come l'aspetto motorio, vegetativo, comportamentale o cognitivo. La vita di un malato di Parkinson (e di chi...

Cosa fare quando il problema è nella voce? Disfonia acuta oppure cronica? La causa è l'uso eccessivo della voce? Oppure si tratta di un'impostazione scorretta? In ogni caso, come ci si deve comportare quando la voce si abbassa o si perde? Abbiamo fatto tutte queste domande...

Insieme a nostri specialisti del team di logopedia abbiamo deciso di approfondire i temi legati al linguaggio e in particolare al disturbo primario del linguaggio. Nell'ultimo periodo tra lockdown parziali e generalizzati la nostra quotidianità è cambiata radicalmente. I bambini sono quelli che hanno sofferto, e...

Ormai la didattica digitale è un elemento della nostra quotidianità, anche se speriamo che si possa tornare al più presto alla didattica in presenza dobbiamo comunque cercare di adattarci alla situazione attuale. La didattica a distanza è una sfida: per gli studenti, per gli insegnanti ma...

I disturbi dell’equilibro e le vertigini causano tantissime difficoltà nell’approcciarsi alla vita di tutti di giorni. Alcune persone non si sentono sicure a guidare o a svolgere anche le più semplici azioni quotidiane, altri vivono con la costante sensazione di essere in alto mare. Nei...