Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) l’ambliopia, più comunemente conosciuta come “occhio pigro”, è una delle principali cause di deficit visivo nell’infanzia. Ogni anno circa il 3,5% di nuovi nati presenta questa patologia che, se trascurata, può portare a cecità monoculare. A fronte di questi dati...

La famiglia in Italia costituisce la maggiore risorsa assistenziale per le persone con demenza. Considerate le caratteristiche di progressione e variabilità tipiche della demenza di Alzheimer, alla famiglia è richiesto un continuo sforzo di riorganizzazione che non conquista mai una vera stabilità: al variare delle...

Quando si parla di menisco, o di lesioni al menisco, è normale avere un po' di confusione in testa. Spesso capita di affidarsi ai consigli e alle opinioni di amici, parenti e conoscenti, che ovviamente non sono mossi da cattive intenzioni ma non possiedono le...

Con l'avanzare dell'età si assiste ad una progressiva alterazione dell'assetto cognitivo. Le modalità ed i tempi con il quale questo si verifica possono variare da individuo a individuo, incidendo sulla qualità della vita. Come definiamo però quel momento in cui una persona cara oppure un...

Sicuramente in questo periodo dell'anno (lockdown e zone rosse a parte) riparte in tutti la voglia di ricominciare a muoversi, complici le giornate che si allungano e l'arrivo della bella stagione. La ripresa dell'attività sportiva può portare con sé anche la possibilità di infortuni. Ne...